Per partecipare a lìdatè occorre, prima di tutto, iscriversi.
Una volta effettuata l’iscrizione potrai svolgere tre diverse attività.
Potrai iniziare a rispondere alle domande della sezione Come lo dici?. Le tue risposte, insieme a quelle di tutti i partecipanti, contribuiranno a generare delle mappe linguistiche.
Nella sezione Mappe potrai, quindi, scoprire i luoghi in cui sono utilizzate le parole da te indicate, insieme alle loro varianti indicate da utenti che provengono da regioni italofone diverse dalla tua.
Iscriviti e partecipa attivamente a lìdatè!
lìdatè ti offre l’opportunità di avvicinarti in modo originale alla lingua italiana.
Con l’applicazione web puoi:
scoprire
nuove parole e espressioni utilizzate nelle varie regioni italiane e nella Svizzera italiana, rispondendo alle domande della sezione “Come lo dici?”
esplorare
le mappe linguistiche, scoprendo come le diverse parole e espressioni sono diffuse e utilizzate
contribuire
alla ricerca sulle varietà dell’italiano, tramite la tua partecipazione attiva
insegnare
e imparare a riflettere sulle lingue, sull’italiano in Svizzera, in Italia e nel mondo, sul plurilinguismo e… molto altro. Contattaci per saperne di più e per richiedere il nostro kit di supporto alle attività didattiche.